SEZIONE 04 – POPOLAZIONE – POPOLI E NAZIONI – NAZIONALITA’ E STATI
ARTICOLO 02 – POPOLI E NAZIONI
Popoli sono comunità storiche di esseri umani che condividono lingua, cultura, tradizioni, memoria storica e, spesso, un territorio.
Essi si riconoscono come distinti e uniti da una comune identità collettiva.
Essi si riconoscono come distinti e uniti da una comune identità collettiva.
Le nazioni sono popoli che hanno raggiunto un livello elevato di consapevolezza politica e culturale, tale da esprimere la volontà di costituirsi in entità autonoma o indipendente, dotata di propri ordinamenti, istituzioni e legittima rappresentanza.
Un popolo può costituirsi in nazione anche in assenza di uno Stato, ed è titolare del diritto inalienabile all’autodeterminazione.
commento
per Popolo si deve così intendere quel complesso di individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività etnica e nazionale, o formano comunque una nazione, indipendentemente dal fatto che l’unità e l’indipendenza politica siano state realizzate.
—
—