17 – ANAGRAFE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA

SEZIONE 06 – POPOLAZIONE E CITTADINI STRANIERI
ARTICOLO 17 – ANAGRAFE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA

Presso il Governo Veneto Provvisorio è istituita l’Anagrafe della Popolazione Straniera, quale strumento di registrazione, monitoraggio e gestione delle presenze non venete nei territori della Serenissima Repubblica.
L’iscrizione all’anagrafe è obbligatoria per tutti i cittadini stranieri autorizzati a soggiornare o risiedere per un periodo superiore a 30 giorni, ed è condizione necessaria per l’accesso ai servizi pubblici e per l’esercizio di determinati diritti e doveri.
L’anagrafe registra:

  • i dati anagrafici e identificativi del soggetto;
  • il tipo e la durata dell’autorizzazione di soggiorno;
  • la motivazione e il luogo di residenza o domicilio;
  • eventuali variazioni, rinnovi o revoche.

L’iscrizione non implica alcun riconoscimento di cittadinanza né diritti politici, salvo diverse disposizioni normative.
La gestione dell’anagrafe avviene nel rispetto della riservatezza, sicurezza e trasparenza dei dati personali, con accesso consentito solo alle autorità competenti o ai diretti interessati.
Per garantire una gestione ordinata e conforme ai principi di legalità e trasparenza nei Territori della Serenissima Repubblica, è istituita l’Anagrafe della Popolazione Straniera.
L’Anagrafe della Popolazione Straniera è uno strumento indispensabile per:

  1. Rilevare e registrare la presenza degli individui di cittadinanza straniera residenti o dimoranti nei Territori della Serenissima Repubblica.
  2. Monitorare la regolarità della loro posizione rispetto alle normative vigenti e agli obblighi amministrativi stabiliti dall’Ordinamento Giuridico Veneto Provvisorio (OGVP).
  3. Facilitare l’integrazione e il rispetto reciproco tra le comunità locali e la popolazione straniera, nel pieno rispetto della dignità e dei diritti fondamentali di ogni individuo.

Tale registro sarà aggiornato periodicamente e conterrà informazioni essenziali, quali:

  • Dati anagrafici di base (nome, cognome, data e luogo di nascita…).
  • Documentazione relativa al titolo di soggiorno o altre autorizzazioni di residenza.
  • Indirizzo di residenza o dimora abituale.
  • Stato di occupazione e, se applicabile, riferimenti all’attività lavorativa.

L’Anagrafe sarà gestita dal Governo Veneto Provvisorio, che garantirà:

  • La sicurezza e la riservatezza dei dati raccolti.
  • La possibilità per la popolazione straniera di regolarizzare la propria posizione attraverso un percorso chiaro e accessibile.
  • Il rispetto dei diritti sanciti dal diritto internazionale umanitario e dalle normative del Primo Protocollo di Ginevra del 1977.

Ogni cittadino straniero residente o presente nei Territori della Serenissima Repubblica è tenuto a comunicare tempestivamente la propria presenza, collaborando con le autorità competenti per assicurare la correttezza delle informazioni registrate.
Eventuali omissioni o irregolarità saranno oggetto di verifiche e interventi proporzionati, nel pieno rispetto della dignità umana e delle leggi transitorie dello Stato Veneto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *