SEZIONE 03 – L’ESSERE UMANO
ARTICOLO 03 – I DIRITTI SOGGETTIVI DELL’ESSERE UMANO
I diritti soggettivi dell’essere umano sono inalienabili, inviolabili, imprescrittibili e non subordinabili a norme di diritto positivo che ne limitino la natura originaria.
Essi non derivano da concessioni statuali o autorità costituite, ma sono connaturati all’essere umano stesso in quanto tale, e ne costituiscono la base giuridica primaria.
Tra i diritti soggettivi fondamentali dell’essere umano si riconoscono:
- il diritto alla vita e alla morte naturale
- il diritto alla libertà fisica e spirituale
- il diritto alla propria integrità personale
- il diritto alla coscienza e alla verità
- il diritto alla proprietà del proprio corpo e della propria identità
- il diritto alla parola, al pensiero, alla cultura e all’espressione
- il diritto a rifiutare trattamenti imposti contro la propria volontà
- il diritto a stabilire liberamente i propri legami affettivi e familiari
- il diritto a disporre dei frutti del proprio lavoro e della propria creatività
- il diritto di resistere a ogni forma di oppressione, abuso, schiavitù o sfruttamento.
L’OGVP riconosce questi diritti come fondamento dell’ordinamento e come limite invalicabile all’esercizio di qualsiasi potere.
L’OGVP riconosce come innati i diritti soggettivi assoluti così come sanciti nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo.
Tali diritti valgono erga omnes, cioè verso tutti, e sono fondamentalmente di due tipi:
- diritti della personalità o diritti fondamentali dell’uomo, tutti di natura non patrimoniale (diritto alla vita, all’integrità fisica, alla salute, all’immagine, all’onore, alla privacy, diritti di libertà personale, di pensiero, di religione, di associazione, di riunione…).
- diritti patrimoniali i quali hanno ad oggetto i beni; sono diritti sulle cose e il principale fra questi diritti è il diritto di proprietà che garantisce al soggetto il potere pieno ed esclusivo di godere delle utilità ricavabili da un bene entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dalla legge.